Quando c’è bisogno di assistenza informatica spesso ci si affida al negozio o azienda nelle nostre vicinanze, ma come fare se non ci sono negozi o professionisti nelle vicinanze oppure come fare se non abbiamo voglia di andare a cercare un professionista in zona e vorremmo qualcosa di più immediato sul web?
Bene, esistono diversi software, ma quello che voglio mostrarti oggi si chiama AnyDesk, un software che ti permette di entrare in un altro computer da remoto e poterlo comandare o viceversa anche di ricevere nel proprio computer l’assistenza da parte di un tecnico. Puoi scaricare il software gratuitamente da qui.
Come usare AnyDesk
La prima cosa bisogna scaricare l’ultima versione da qui, sia tecnico che cliente devono scaricare e installare AnyDesk sul proprio computer. Successivamente si passa alla velocissima configurazione e poi ci verrà assegnato un numero ID che sarà quello da condividere a chi vuole entrare nel nostro computer o diversamente avremo bisogno dell’ID se siamo noi a dover entrare da remoto nel computer di un altro.
Come avviare una conversazione
Per avviare una conversazione è molto semplice, presumendo di essere noi a dover entrare nel computer di una persona che conosciamo, prima di tutto l’altra persona deve semplicemente avviare il programma AnyDesk e condividere con voi il proprio ID, quindi voi dovrete scrivere l’ID dell’utente nell’apposito spazio e avviare la conversazione video.
In questo modo sarete in grado di interagire nel computer della persona, muovendo il mouse e usando la tastiera come se fosse il vostro computer.
Impostazioni di sicurezza
Nel menu impostazioni è importante impostare tutto secondo le nostre esigenze, si possono anche limitare alcune funzionalità o attivarne altre che possono fare al caso vostro, quindi prima di avviare una conversazione e bene dare un occhiata alle impostazioni.
Registra la conversazione video
Tra le impostazioni è anche possibile attivare la registrazione automatica della conversazione video, cioè che tutto viene registrato mentre siamo all’interno del computer di un utente da remoto. Utile soprattutto per chi offre assistenza tecnica.